Tendenze di sviluppo del gioco: il PC domina, le preoccupazioni in diretta aumentano e emergono lacune di rappresentanza
Il Rapporto sull'industria dello stato del gioco del 2025 Game Developers Conference (GDC) evidenzia significativi cambiamenti nello sviluppo del gioco, rivelando un forte focus per PC, preoccupazioni relative ai giochi di servizio dal vivo e sottorappresentazione di alcune comunità di sviluppatori.
Reign di PC: Il rapporto sottolinea il dominio del PC nello sviluppo del gioco, con l'incredibile 80% degli sviluppatori che dà la priorità a questa piattaforma - un aumento del 14% rispetto al 2024. Mentre le ragioni esatte rimangono poco chiare, il rapporto suggerisce la crescente popolarità di Valve's Steam Deck può essere un fattore che contribuisce. È interessante notare che, sebbene non sia un'opzione di rilevamento diretto, il 44% degli sviluppatori che hanno selezionato "altri" ha specificato il mazzo Steam come piattaforma target.
Questa tendenza si basa sugli anni precedenti, con la quota di PC che cresce dal 56% nel 2020. Mentre l'emergere di piattaforme di contenuti generati dagli utenti (UGC) come Roblox e Minecraft e il rilascio previsto di Switch 2, potrebbe introdurre alcune variazioni, la posizione di PC poiché la piattaforma leader rimane saldamente stabilita.
Giochi di servizio in diretta: un miscuglio: Il rapporto fa anche luce sulla prevalenza di giochi di servizio dal vivo nel settore dello sviluppo AAA, con un terzo (33%) attualmente impegnato in tali progetti. In tutti gli intervistati, il 16% sta lavorando a titoli di servizio dal vivo, mentre il 13% esprime interesse. Tuttavia, un significativo 41% non mostra alcun interesse, citando preoccupazioni come il calo del coinvolgimento dei giocatori, le limitazioni creative, le pratiche potenzialmente sfruttanti e il burnout degli sviluppatori. GDC indica la saturazione del mercato come una grande sfida, esemplificata dalla recente chiusura di XDefiant di Ubisoft.
Questioni di rappresentazione: Un rapporto sui giocatori di PC successiva evidenzia una significativa sottorappresentazione degli sviluppatori non occidentali nel sondaggio GDC. Quasi il 70% degli intervistati proveniva dai paesi occidentali (Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia), con notevoli assenze da principali regioni di gioco come la Cina e il Giappone. Ciò solleva preoccupazioni sui potenziali pregiudizi nei risultati del rapporto e sulla loro applicabilità al panorama di sviluppo del gioco globale.
In conclusione, il rapporto GDC offre una preziosa istantanea delle attuali tendenze di sviluppo del gioco, ma sottolinea anche la necessità di una rappresentazione più ampia e una comprensione più sfumata delle sfide e delle opportunità in diverse regioni e comunità di sviluppatori.