Path of Exile 2 Developer difende il gioco finale impegnativo
Il impegnativo di Exile 2 di Exile 2 ha suscitato un notevole dibattito tra i giocatori. Nonostante le preoccupazioni dei giocatori, i co-direttori Mark Roberts e Jonathan Rogers stanno accanto al design del gioco. Rogers sottolinea l'importanza di conseguenze significative per la morte, affermando: "... se stai morendo sempre, probabilmente non sei pronto a continuare a salire sulla curva di potere". Questa difficoltà è inerente all'intricato Atlante di Worlds Endgame, in cui i giocatori affrontano boss formidabili e layout di mappe complesse.
Lanciato nel dicembre 2024, l'accesso precoce di Path of Exile 2 ha attirato una base di giocatori sostanziale. Il gioco vanta un sistema di abilità rinnovato con 240 gemme di abilità attive e 12 classi di caratteri. Dopo il completamento della storia a sei atti, i giocatori sbloccano le impegnative 100 mappe di gioco. Un recente aggiornamento del 2025 (patch 0.1.0) ha affrontato vari bug e crash, influendo principalmente sui giocatori di PlayStation 5. Sono stati inclusi anche ulteriori miglioramenti a mostri, abilità e danni.
In una recente intervista con Darth Microtransaction e Ghazzytv, Roberts e Rogers hanno discusso dell'imminente patch 0.1.1 e hanno difeso la difficoltà del fine. Hanno messo in evidenza il significato di "Death Realmente Mattering", sostenendo che un'esperienza meno impegnativa avrebbe sostanzialmente alterato l'atmosfera del gioco. Hanno riconosciuto il feedback dei giocatori sulla natura impegnativa del gioco finale, caratterizzata da potenti build nemiche e incontri frenetici.
Gli sviluppatori stanno attualmente valutando i vari fattori che contribuiscono alla difficoltà del fine endgame, mirando a preservare l'esperienza di base, regolando potenzialmente elementi specifici. Mentre esistono numerose strategie per navigare nel gioco finale, come concentrarsi su mappe di livello di pietra ad alta strada, ottimizzare la qualità degli attrezzi e utilizzare efficacemente i portali-la sfida rimane un ostacolo significativo per molti giocatori.
L'Atlante dei mondi forma il cuore del percorso del gioco finale dell'esilio 2. I giocatori progrediscono sbloccando e conquistando le mappe, sconfiggendo le potenti bestie che le abitano. Accessibile dopo aver completato la campagna principale su difficoltà crudeli, l'Atlante interconnesso presenta sfide sempre più difficili progettate per i giocatori esperti, tra cui boss esigenti, intricate mappe e la necessità di build altamente ottimizzate.