Ares, il dio della guerra, scende sul regno mortale di Marvel Snap, con l'obiettivo di conquistare e rivitalizzare archetipi sottoperformanti. Ma in che modo questa divinità del conflitto si trova intrecciata nelle battaglie strategiche di questo gioco di carte?
L'aspettata ascensione di Norman Osborn come leader dei Vendicatori dopo l'invasione segreta lo lascia con una squadra peculiare: Ares e Sentry. Mentre la fedeltà di Sentry è attribuita alla sua mente instabile, il sostegno di Ares per il chiaramente malvagio Osborn è sconcertante. Dopotutto, non dovrebbe essere un vendicatore, combattendo contro il male?
Immagine: Ensigame.com
La risposta sta nella costante lealtà di Ares alla guerra stessa, non a nessuna fazione specifica. Questo allinea perfettamente la sua persona Marvel Comics con la sua scheda Snap Marvel. Ares prospera in conflitti su larga scala, preferendo una potente azienda e esibendo un comportamento un po 'noioso e arrogante.
Sommario ---
- migliori carte da fare con Ares
- Ares: sorprendentemente non una minaccia di alto livello
- Conclusione
Le migliori carte per collaborare con Ares
A differenza delle carte con sinergie prontamente apparenti (ad es. Bullseye/Swarm/Spren), Ares richiede un approccio più unico. La sua forza sta nelle carte ad alta potenza. Le carte con abilità "su rivela", sinergizzando bene con il Gran Maestro o Odino, sono particolarmente efficaci. Mentre una carta da 12 potenza a 4 energie è decente, una carta da 21 potenza a 6 energie è significativamente più desiderabile. Ripetere la sua capacità è la chiave per massimizzare la sua efficacia al di fuori dei mazzi di Surtur.
Immagine: Ensigame.com
Nonostante il suo disprezzo per gli avversari più deboli, considera di proteggere Ares con carte come Cosmo o Armatura.
Immagine: Ensigame.com
Ares: sorprendentemente non una minaccia di alto livello
Mentre il gioco manca di una scheda 4/12 diretta, esistono analoghi come Gwenpool e Galactus. Tuttavia, l'ascesa di mazzi di controllo come Mill e Wiccan Control evidenzia la vulnerabilità di Ares alla interruzione, in particolare Shang-Chi. Ciò richiede una build di mazzo altamente specifica, a differenza dei meta mazzi più flessibili.
La dipendenza esclusivamente sul potere è insostenibile a meno che la scommessa non superi costantemente Mister Negative (che è improbabile). Anche le strategie ad alta potenza spesso incorporano interruzioni. Ares deve sovraperformare i mazzi Surtur attualmente sottoperformanti per essere veramente competitivi. I mazzi di Surtur, anche la variante da 10 potenza, vantano tassi di vittoria intorno al 51,5% ad alti livelli di gioco, ma significativamente più bassi di seguito.
Immagine: Ensigame.com
I matchup diventano complessi. Contro gli avversari con una sola roccia tra le prime tre carte, il vantaggio si sposta su 3 contro 2. Tuttavia, Darkhawk manca di un forte supporto archetipico in questo scenario. I mazzi del mulino possono migliorare drasticamente l'efficacia di Ares contro gli avversari privi di protezione delle carte. Tuttavia, anche con queste strategie, la morte (una carta a 12 potenza con un costo energetico inferiore) si rivela spesso superiore.
Immagine: Ensigame.com
Lo stato attuale di Ares come carta più debole richiede strategie non convenzionali. Suonarlo in modo strategico, considerando la curva del potere, rimane cruciale.
Immagine: Ensigame.com
Le strategie dirompenti che utilizzano carte come Alioth, Cosmo, Man-Thing e Red Guardian possono migliorare il potenziale di Ares.
Conclusione
Nel complesso, Ares è considerata una carta meno desiderabile in questa stagione. La sua suscettibilità alle contromiserie, rispetto alle carte che cadono l'energia (Wiccan) e alle carte diffuse a scatenamento del potere (Galactus), diminuisce il suo fascino. La sua efficacia dipende da una costruzione del mazzo molto specifica, rendendolo una scelta rischiosa se non accoppiato con abilità eccezionali. Anche una carta 4/6 è generalmente debole, nonostante il potenziale di un 4/12.