Casa Notizia Recensione di Gundam Breaker 4 – Steam Deck, Switch e PS5 testati

Recensione di Gundam Breaker 4 – Steam Deck, Switch e PS5 testati

Autore : Hunter Jan 26,2025

Gundam Breaker 4: una revisione di immersioni profonde attraverso le piattaforme

Nel 2016, la serie Gundam Breaker è stata un'importazione di nicchia per gli appassionati di PS Vita. L'annuncio di una versione globale e multipiattaforma per Gundam Breaker 4 nel 2024 è stata una grande sorpresa e dopo 60 ore su varie piattaforme, è chiaro perché. Questo non è solo un altro gioco; Rappresenta un salto significativo per il franchise in Occidente.

La versione occidentale è un punto di svolta. Sono finiti i tempi dell'importazione di versioni in inglese Asia. Gundam Breaker 4 vanta doppio audio (inglese e giapponese) e più opzioni di sottotitoli, una funzione raramente vista nei precedenti titoli di Gundam. Ma come va il gioco stesso su piattaforme diverse?

La storia, sebbene utile, non è il sorteggio principale del gioco. Presenta un lungo dialogo pre-missione all'inizio, ma migliora con rivelazioni e dialoghi di carattere intriganti più avanti nel gioco. I nuovi arrivati ​​saranno portati a velocità, anche se il significato di alcuni personaggi potrebbe essere perso senza una precedente esperienza in serie.

Il vero cuore di Gundam Breaker 4 sta nella sua personalizzazione senza pari. I giocatori possono regolare meticolosamente le singole parti, le armi (comprese le opzioni a doppia tenuta) e persino la scala dei componenti, consentendo creazioni di gunpla davvero uniche. La capacità di combinare parti standard e SD (super deformate) aggiunge un altro livello di libertà creativa. Le parti del costruttore migliorano ulteriormente la personalizzazione, offrendo funzionalità e competenze aggiuntive. Abilità Ex e OP, dipendenti da parti e armi, insieme alle cartucce di abilità che forniscono buff e debuff, aggiungono profondità strategica al combattimento.

Il gameplay prevede il completamento di missioni, la rottura di parti, i premi di guadagno e l'aggiornamento dei componenti utilizzando materiali acquisiti. Il gioco è ben bilanciato, riducendo al minimo la necessità di macinare difficoltà standard. Livelli di difficoltà più elevati si sblocca man mano che la storia avanza, aumentando la sfida. Le missioni opzionali offrono ulteriori premi e modalità di gioco divertenti come la modalità di sopravvivenza.

Oltre al combattimento e alla personalizzazione, i giocatori possono personalizzare la loro gunpla con lavori di verniciatura, decalcomanie ed effetti agenti atmosferici. La pura profondità della personalizzazione è sorprendente.

Il gameplay stesso è molto divertente. Il combattimento rimane coinvolgente anche su difficoltà più facili, con un'ampia varietà di armi e abilità da sperimentare. I combattimenti di boss sono progettati abilmente, spesso coinvolgendo la distruzione di punti deboli e scudi, aggiungendo uno strato strategico alle battaglie. La presentazione visiva è un mix di eccellenti modelli e animazioni Gunpla e ambienti in qualche modo meno impressionanti, soprattutto all'inizio del gioco. Lo stile artistico è stilizzato, non realistico.

La colonna sonora è un miscuglio, con alcune tracce dimenticabili e alcuni pezzi straordinari. L'assenza di musica dall'anime e dai film è una leggera delusione. La recitazione vocale, tuttavia, è sorprendentemente buona sia in inglese che in giapponese.

I problemi minori includono alcuni tipi di missione ripetitivi e alcuni bug (principalmente correlati a Steam Deck). La funzionalità multiplayer online non era completamente testabile pre-lancio.

L'autore condivide anche la loro esperienza nella costruzione di una Gunpla di grado master insieme a giocare, evidenziando gli intricati dettagli e l'artigianato coinvolti nella creazione di questi modelli.

Differenze della piattaforma:

  • PC: supporta oltre 60fps, mouse e tastiera e opzioni di controller multiple. Funziona bene sul mazzo a vapore, anche se sono stati annotati alcuni problemi di testo minori.
  • PS5: limitato a 60 fps, visioni eccellenti e buon supporto rumble.
  • switch: risoluzione, dettagli e prestazioni più bassa rispetto a PS5, con un notevole rallentamento delle modalità di assemblaggio e diorama.

Ultimate Edition: Il contenuto DLC aggiuntivo, sebbene divertente, non è rottura del gioco. I miglioramenti della modalità diorama sono una gradita aggiunta per coloro che amano quell'aspetto del gioco.

Nel complesso: Gundam Breaker 4 è un gioco fantastico, soprattutto per gli appassionati di Gunpla. Mentre la storia è decente, il vero sorteggio è la personalizzazione incredibilmente profonda e il gameplay coinvolgente. La versione per PC, in particolare su Steam Deck, offre una forte esperienza portatile. La versione Switch è giocabile ma soffre di problemi di prestazioni. La versione PS5 offre la migliore esperienza visiva. Altamente raccomandato per i fan del genere.

GUNDAM BREACHER 4 STEAM DEACK REVISION: 4.5/5

Ultimi articoli Di più
  • World Heroes: collegamenti ufficiali di Trello e Discord

    Se ti immergi nel mondo di *Heroes World *, un gioco ispirato all'amato anime *My Hero Academia *, ti consigliamo di attingere alla ricchezza di risorse disponibili per migliorare il tuo gameplay. Con un server discord attivo e una scheda Trello costantemente aggiornata, rimanere in loop non è mai stato EASI

    Apr 26,2025
  • Pokémon presenta il 2025 svela nuovi contenuti entusiasmanti

    Pokémon presenta il 2025, che si è svolto il 27 febbraio, entusiasti dei fan in tutto il mondo con una pletora di annunci entusiasmanti. Da rivelazioni inaspettate e aggiornamenti dettagliati sulle tanto attese Pokémon Legends: ZA ai nuovi combattenti in giochi popolari, nuovi sviluppi nella serie TV del franchise, un

    Apr 26,2025
  • IPhone migliori del 2025: quale acquistare?

    Scegliere l'iPhone giusto può essere un'attività scoraggiante, in particolare con la vasta gamma di Apple, che include l'iPhone 16, 16 Pro di recente rilascia

    Apr 26,2025
  • Star Wars Outlaws Data di rilascio impostata per Nintendo Switch 2

    Ubisoft ha confermato che Star Wars: Outlaws arriverà a Nintendo Switch 2, anche se non sarà disponibile al lancio della console il 5 giugno. Invece, i fan dovranno aspettare fino al 4 settembre per immergersi in questa avventura spaziale sul nuovo portatile Nintendo tra gli eventi dell'Impero Empire Empire

    Apr 26,2025
  • Batman: Hush 2 Anteprima Art rivelata da DC Comics

    Il 2025 è destinato a essere un anno monumentale per DC Comics, con una delle versioni più attese che è il sequel dell'iconico Batman: Hush Saga, noto come Batman: Hush 2 o H2Sh. Questo sequel è particolarmente eccitante in quanto segna il ritorno del presidente, dell'editore e del direttore creativo di DC,

    Apr 26,2025
  • TMNT: ultima anteprima finale di Ronin II a IGN FAN FEST 2025

    IDW ha recentemente rilanciato la sua serie di fumetti Mutant Ninja Turtles Mutant Turtles e i fan hanno molto da guardare. Questo aprile, IDW rilascerà la quinta e ultima puntata di TMNT: The Last Ronin II - REEVOLUZIONE, segnando una conclusione drammatica per una nuova generazione di tartarughe in un disticcio

    Apr 26,2025