Palworld rimane buy-to-play: lo sviluppatore annulla le voci F2P
A seguito di rapporti di discussioni su un potenziale passaggio a un modello Free-to-Play (F2P) o Games-as-a-Service (GAAS), Palworld Developer DocketPair ha confermato ufficialmente che il gioco rimarrà un acquisto-to- riprodurre il titolo.
In una recente dichiarazione su Twitter (X), il team ha dichiarato esplicitamente il loro impegno per l'attuale modello di business, chiarire che Palworld non è stato progettato per F2P o GAAS e adattarlo sarebbe troppo esteso. Hanno sottolineato la loro dedizione per dare la priorità alle preferenze del giocatore, riconoscendo che non è desiderato un cambio di modello dalla comunità.
Mentre PocketPair sta ancora esplorando il percorso migliore per la crescita a lungo termine di Palworld, hanno escluso F2P/GAAS. Attualmente stanno prendendo in considerazione i contenuti futuri sotto forma di skin e DLC per supportare lo sviluppo in corso, promettendo ulteriori discussioni sulla comunità prima dell'implementazione.
Lo sviluppatore si è scusato per eventuali ansie causate da precedenti rapporti, derivanti da un'intervista condotta diversi mesi prima. In quell'intervista, il CEO Takuro Mizobe aveva accennato a potenziali aggiornamenti di contenuti futuri, tra cui nuovi amici e boss raid.
Separatamente, una potenziale versione PS5 di Palworld è stata elencata in annunci preliminari per il Tokyo Game Show 2024 (TGS 2024). Tuttavia, è importante notare che questo elenco, pubblicato da CESA, non è considerato definitivo. La conferma ufficiale di un rilascio di PS5 rimane in corso.